L’ombra perfetta – Storia di Calpurnia, moglie di Cesare

Eccoci tornate.
Versione molto riveduta e altrettanto corretta del mio primo romanzo, dei cui diritti sono finalmente tornata in possesso.

Pubblicarla con Nubes, marchio che garantisce genuino amore per il mondo antico, era il minimo. Scegliere una copertina artistica originale, opera di Gabriele Paganini, ne è logica conseguenza.

Sinossi breve

La villa di Lucio Pisone incanta per la bellezza del paesaggio in cui è immersa e per la presenza di un cenacolo di poeti e filosofi. Al fianco di Lucio vive l’unica figlia, Calpurnia, da lui amata teneramente.
Questo però non gli impedirà di deciderne il destino. Nulla di diverso da quanto sia sempre accaduto: le alleanze si rafforzano con i matrimoni.
Calpurnia lo sa e lo accetta, con tutti i dubbi e le speranze che si possono avere a diciotto anni. Ma nulla è scontato, visto che il marito sarà Gaio Giulio Cesare.
Per decifrare e affrontare una realtà complessa, ipocrita, spesso ostile Calpurnia avrà come armi lo spirito di osservazione e il conforto della poesia e della filosofia, rappresentate da Catullo e Lucrezio, frutti diversi e magnifici della loro epoca.
Come finirà la storia dei figli di Romolo è noto.
Ma le figlie di Remo potranno ancora sussurrare, in riva al mare di Ercolano, le loro verità.

Lo trovate a questo link