L’ombra perfetta – Storia di Calpurnia, moglie di Cesare

Eccoci tornate.
Versione molto riveduta e altrettanto corretta del mio primo romanzo, dei cui diritti sono finalmente tornata in possesso.

Pubblicarla con Nubes, marchio che garantisce genuino amore per il mondo antico, era il minimo. Scegliere una copertina artistica originale, opera di Gabriele Paganini, ne è logica conseguenza.

Sinossi breve

La villa di Lucio Pisone incanta per la bellezza del paesaggio in cui è immersa e per la presenza di un cenacolo di poeti e filosofi. Al fianco di Lucio vive l’unica figlia, Calpurnia, da lui amata teneramente.
Questo però non gli impedirà di deciderne il destino. Nulla di diverso da quanto sia sempre accaduto: le alleanze si rafforzano con i matrimoni.
Calpurnia lo sa e lo accetta, con tutti i dubbi e le speranze che si possono avere a diciotto anni. Ma nulla è scontato, visto che il marito sarà Gaio Giulio Cesare.
Per decifrare e affrontare una realtà complessa, ipocrita, spesso ostile Calpurnia avrà come armi lo spirito di osservazione e il conforto della poesia e della filosofia, rappresentate da Catullo e Lucrezio, frutti diversi e magnifici della loro epoca.
Come finirà la storia dei figli di Romolo è noto.
Ma le figlie di Remo potranno ancora sussurrare, in riva al mare di Ercolano, le loro verità.

Lo trovate a questo link

Un nuovo fumetto per Nubes: “Ammianus Vesper Mundi”

Nubes cresce e ha un nuovo sito un canale YouTube, una pagina LinkedIn e un nuovo Kickstarter che ci emoziona tantissimo, per Ammianus, Vesper Mundi. Di nuovo un fumetto in italiano, latino o inglese, basato sull’indimenticabile episodio 105 del podcast Storia d’Italia di Marco Cappelli. Questa volta per chi preacquista abbiamo anche dei perk artigianali che escono letteralmente dalle pagine: potete scoprire di più e sostenere la prima tiratura del lavoro a questo link.

Da un ritrovamento archeologico nasce un racconto che mostra come le civiltà non muoiano mai del tutto, ma generino sempre qualcosa di nuovo dal meglio che hanno lasciato. L’antica Roma ha avuto un inizio e un tramonto che però ha illuminato i passi esitanti di una nuova alba.

Salutiamo un 2024 pieno di sfide con questa storia toccante, capolavoro di divulgazione e narrativa storica dalla mente di Marco Cappelli, con sceneggiatura di Francesco Vacca, disegni e colori di Martina Montrasi. Traduzione in inglese di Francesca Reading, in latino di Salvatore Bellavia.

Fieri di essere la Compagnia dell’Anello (di Desana)!

Massenzio, l’ultimo Romolo – dal 21 aprile 2024 per Nubes

copertina della versione italiana del fumetto "Massenzio, l'ultimo Romolo".

Dopo una lunga campagna di prevendita, stanno per partire le copie dell’ultimo fumetto di Nubes, marchio editoriale che racconta a fumetti storie di Storia e di mito in lingue antiche e moderne.

Questa volta abbiamo sperimentato la realizzazione di una graphic novel alla francese, basata su un saggio storico pubblicato dall’Universitad de Murcia, opera dei ricercatori italiani Marco Cecini e Diego Serra. Se masticate lo spagnolo, potete leggere quest’opera x su Academia.edu.
Noi ci siamo curati di drammatizzarla nella sceneggiatura, con alle matite il talento impressionante Lorenzo Gubinelli e ai colori quello di Nicolò Ielapi.

Massenzio, l’ultimo Romolo è un vero romanzo storico a fumetti, documentatissimo e drammatico, con un ricostruzione accurata sia delle vicende che dei luoghi e dei costumi dell’epoca.

Per venire incontro a più lettori possibile, la storia è realizzata sia in italiano che latino e inglese.
Lunga vita all’ultimo Romolo!
Potete leggere le sue vicende acquistando qui il volume. Scorrendo il menu a tendina, scegliete la lingua che preferite.

Guille, Brujilla y la Dama de Cristal: in uscita il 26 ottobre

Nuova vita per “Giacomo, Streghetta e la Dama di Cristallo“, una favola di Ognissanti, malinconica e dolce, i cui proventi sono andati in beneficenza al Centro Recupero Ricci “La Ninna”: il 26 ottobre ne esce – in cartaceo e in digitale – la versione spagnola tradotta con passione ed entusiasmo da Alice Croce Ortega con il titolo “Guille, Brujilla y la Dama de Cristal”. Sono felice di aver incontrato una professionista entusiasta, esperta e positiva come Alice, consiglio la sua collaborazione a chiunque voglia affacciarsi sul mercato spagnolo. Senza di lei, e dico davvero, la mia favola non avrebbe avuto la sua seconda vita. Trovate il testo sempre in esclusiva su Amazon, qui, e ancora una volta gli incassi andranno al Centro Recupero Ricci di Novello (CN).